Per rispondere alle crescenti e numerose richieste del mercato e dei suoi clienti, sempre più attenti alle tematiche del Risk Management e della Corporate Governance, il team di professionisti di AD&D Consulting ha caratterizzato le proprie competenze, derivanti da una molteplicità di esperienze per identificare e cogliere, di volta in volta, le esigenze specifiche della clientela.
La metodologia di lavoro prevede come criterio essenziale l’Integrazione delle professionalità; la compagine societaria di AD&D Consulting, ed il suo team di lavoro, sono formati da:
- esperti di organizzazione aziendale,
- legali specializzati in diritto penale e commerciale,
- commercialisti esperti di materie amministrative, societarie e fiscali.
L’integrazione di tali professionalità e la visione interfunzionale che ne consegue rappresenta la migliore garanzia per l’efficacia dell’intervento.
AD&D Consulting è al servizio delle aziende per le seguenti tematiche:
Modelli organizzativi
Definizione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo previsti dal D.Lgs. 231/2001, relativo alla responsabilità amministrativa degli enti:
- Analisi dei rischi
- Sviluppo del modello
- Valutazione di adeguatezza di Modelli esistenti.
Governance
Implementazione di un efficace sistema di Governance con obiettivi di efficacia organizzativa, eticità degli affari e compliance legale:
- Analisi situazione organizzativa
- Definizione Governance
- Sistema di Internal Auditing.
Deleghe e procure
Revisione o implementazione di un sistema di deleghe e procure per una formale attribuzione dei compiti e delle responsabilità coerente con gli obiettivi e la struttura organizzativa dell’impresa:
- Analisi dei ruoli e delle competenze
- Sistema di deleghe e procure
- Formazione e coinvolgimento.
Risk Management
Analizzare tutti i rischi che incombono sull'impresa per essere consapevoli del grado di rischio complessivo, nelle sue differenti valenze tecniche, economiche, qualitative, ambientali e sociali.
- Analisi dei rischi
- Trattamento e mitigazione dei rischi
- Valutazione della situazione modificata.
Organismo di Vigilanza
Partecipazione all’Organismo di Vigilanza previsto dall’art.6 del D.Lgs. 231/2001 in qualità di Presidente o membro ordinario e supporto ad Organismi di Vigilanza esistenti con i seguenti servizi:
- Formazione e consulenza all’Organismo di Vigilanza
- Esecuzione di audit specialistici per conto dell’Organismo di Vigilanza
- Valutazione di adeguatezza di Modelli Organizzativi.
Fraud auditing
Esecuzione di verifiche ed indagini mirate sia alla all’analisi di eventi di frode sia alla definizione di un adeguato Programma antifrode:
- Analisi dei rischi
- Definizione dei principi etici e del sistema di controllo
- Auditing e reporting alla Direzione.